Curatori

  • Martina Bagnoli
    Picture of Martina Bagnoli
    Martina Bagnoli è dal Dicembre 2015 Direttore Generale delle Gallerie Estensi e dal Febbraio del 2022 presidente della Fondazione Europeana. Storica dell’arte per formazione, Martina Bagnoli ha oltre venti anni di esperienza in campo internazionale. Nata e cresciuta in Italia, ha compiuto i suoi studi universitari all’estero, prima all’Università di Cambridge dove ha conseguito una laurea e un Master e in seguito alla Johns Hopkins University di Baltimora dove ha ottenuto il suo dottorato con lode. Da anni impegnata nello studio dell’arte medioevale, ha al suo attivo un’importante bibliografia. Prima di diventare direttore delle Gallerie Estensi è stata direttore delle collezioni di arte medievale del Walters Art Museum di Baltimora, dove ha curato diverse esposizioni tra cui Treasures of Heaven. Saints, Relics and Devotion in Medieval Europe, organizzata in collaborazionecon il Cleveland Museum of Art e il British Museum, e A Feast for the Senses. Art and Experience in Medieval Europe. Martina Bagnoli ha insegnato in varie università americane, tra cui la Johns Hopkins University di Baltimora. Alle Gallerie Estensi, Bagnoli ha varato un vasto programma di trasformazioni per rendere il museo più accogliente e accessibile: dai riallestimenti, alle acquisizioni, dalla programmazione alla digitalizzazione della collezioni, anche introducendo novità di rilievo come, ad esempio, l’utilizzo di piattaforme di condivisione disponibili sul sito dell’Estense Digital Library(www.edl.beniculturali.it).
  • Mauro Minardi
    Mauro Minardi si occupa di pittura del tardo Medioevo e del Rinascimento in Italia centro-settentrionale. Ha svolto esperienze di ricerca in istituzioni internazionali quali Villa I Tatti, The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies, Firenze, e il Metropolitan Museum of Art di New York. Ha all’attivo numerosi studi e tre volumi, di cui due dedicati ai fratelli Lorenzo e Jacopo Salimbeni e a Paolo Uccello. I suoi interessi spaziano dalla filologia storico-artistica alla storia del collezionismo e alla storia della cultura. Ha insegnato per vari anni Storia dell’arte medievale presso l’Università della Basilicata e l’Alma Mater Studiorum di Bologna. Attualmente collabora con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Ravenna.
    • Marcello Toffanello
      Picture of Marcello Toffanello
      Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ac justo ac ipsum ultrices fermentum. Nulla facilisi. Duis vehicula efficitur justo, sit amet eleifend odio congue vitae. Quisque nec justo id risus interdum lobortis. Cras sollicitudin tortor at sapien consequat, auctor posuere justo consequat.